top of page
Bike-and-Flowers_desktop.jpg

BIKE &
FLOWERS

Un corridoio ecologico per la biodiversità tra Pinerolese e Cuneese

IN POCHE PAROLE.

  • Localizzazione: Cumiana, Piscina, Airasca, Cercenasco, Scalenghe, Vigone, Villafranca Piemonte e Moretta: 8 comuni nell'area rurale del Pinerolese e del Cuneese, oggi attraversati o in prossimità della pista ciclabile “Via delle Risorgive”

  • Progetto: Bike & Flowers è un progetto triennale, dal 2024 al 2027, che mira alla rigenerazione ecologica lungo una ciclabile esistente di 19 km, situata nelle aree fluviali del Po e nasce per rispondere alla crisi globale degli impollinatori, il cui declino sta mettendo a rischio la biodiversità e la sicurezza alimentare.
    Il progetto prevede interventi su 3,5 ettari per incrementare la biodiversità, migliorare gli habitat per gli impollinatori e promuovere la sostenibilità coinvolgendo comunità locali e agricoltori.

    Ideato e coordinato da Fondazione ZOOM - in partnership con Fondazione Agrion, Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi (DBIOS) e Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DISAFA) dell' Università di Torino - il progetto ha ricevuto il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito della seconda edizione del bando “Simbiosi: Insieme alla Natura per il futuro del Pianeta” che intende contribuire a sostenere progetti volti a proteggere e valorizzare il patrimonio naturale e la biodiversità oltre che ad aumentare la consapevolezza pubblica e individuale sul ruolo che il degrado ambientale ha sulla salute delle persone.

  • Obiettivi: Bike & Flowers mira ad aumentare la connessione tra le popolazioni di impollinatori, rigenerare habitat naturali e catturare più carbonio nel suolo. Inoltre, punta a sensibilizzare i cittadini sull'importanza della biodiversità e promuovere pratiche agricole sostenibili.

  • I prossimi eventi

    • 10-11 maggio: ​Manifestazione “Latte for Maggio" - Comune di Scalenghe. Scarica la locandina

    • 18 maggio: Sagra d'la Baciaja - Comune di Cercenasco. Scarica la locandina

    • 14 giugno: Manifestazione "Antichi trattori sotto il Monviso" - Comune di Moretta. Scarica la locandina

    • 15 giugno: “Fiera dei frutti rossi" - Comune di Cumiana. Scarica la locandina

    • 21 giugno: Convegno “L'importanza del Po come risorsa di biodiversità - risorsa economica/sociale" - Comune di Villafranca Piemonte. Scarica la locandina

PARTNER.

disafa_sx.jpg
logo-agrion.jpg
dbios-unito-wecanjob.png
Logo_UniTO_2022.png

MAGGIOR SOSTENITORE.

1280px-Compagnia_di_San_Paolo.png

SOSTIENICI

Le donazioni sono sempre aperte. Puoi donare tramite bonifico, devolvendo il tuo 5xmille o acquistando uno dei prodotti dedicati alla Fondazione che si trovano nello shop di ZOOM. 

CONTATTI.

INDIRIZZO

Strada Piscina, 36

Cumiana, 10040 (TO)

EMAIL

IBAN

IT11M0342546190CC0022001015

CODICE FISCALE PER DONAZIONI 5XMILLE

12599050015

bottom of page