
BEE
FRIENDS
IL PROGETTO.
Bee Friends è il nuovo progetto di Fondazione Zoom che, con il supporto della Fondazione Compagnia di San Paolo, si pone l’obiettivo di tutelare gli insetti impollinatori, apportando un impatto significativo sul territorio e coinvolgendo le comunità locali.
Il Pollinator Garden sarà inaugurato in Primavera nei pressi del bioparco ZOOM.
Le piante e i fiori scelti creeranno l’habitat perfetto per gli insetti, che qui troveranno un luogo sicuro e protetto per riprodursi e prosperare lungo tutto il loro ciclo vitale.
Di fiore in fiore,
la biodiversità spicca il volo

PROTEGGERE
LA BIODIVERSITÀ.
La protezione della biodiversità è fondamentale e gli impollinatori sono la chiave per mantenerne l’equilibrio: sapevi che dall’attività delle oltre 20.000 specie esistenti dipende la proliferazione del 90% dei fiori selvatici e del 75% della frutta e della verdura di cui ci nutriamo tutti i giorni?
Purtroppo, però, circa il 20% degli insetti impollinatori a livello mondiale è a rischio di estinzione a causa del cambiamento climatico, della perdita degli habitat, dei pesticidi e dell’inquinamento.
Il pianeta ha bisogno del nostro aiuto per poterci assicurare un ambiente sicuro e prosperoso in cui vivere!


UN GIARDINO
PER GLI IMPOLLINATORI.
La Fondazione Zoom, insieme a Fondazione Compagnia di San Paolo, si impegna nella realizzazione di un giardino dedicato ai preziosi impollinatori: il Pollinator Garden.
Piante e fiori accuratamente selezionati popoleranno e coloreranno un habitat perfetto per aiutarli durante tutto il loro ciclo vitale: gli insetti potranno trovare dei luoghi protetti dove potersi riprodurre e le larve avranno cibo a sufficienza per crescere fino a quando saranno pronti per spiccare il volo di fiore in fiore.
L’area pubblica del Pollinator Garden, da oltre 13.000 m2, sarà realizzata nei pressi del bioparco ZOOM Torino, sarà liberamente fruibile dai cittadini e coinvolgerà attivamente scuole, comuni limitrofi e associazioni ludico-sportive del territorio attraverso attività educative ed iniziative dedicate, con l'obiettivo di divulgare le tematiche del progetto e coinvolgere i cittadini e la comunità locale attraverso challenge a tema.
Continua a seguirci per rimanere aggiornato sui prossimi sviluppi del progetto: singolarmente si può fare tanto, ma tutti insieme si può fare la differenza!
