Butterfly Education and Awareness Day
- isajavalentina
- 20 giu 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 6 giu
L'importanza delle farfalle, importantissimi ma inconsapevoli impollinatori

Le farfalle, come tutti gli impollinatori, sono cruciali per il funzionamento degli ecosistemi in tutto il mondo. Al fine di monitorare lo stato di salute della popolazione locale, dal 2022 la Fondazione Zoom sta censendo le farfalle nell’area dove sorge il Bioparco ZOOM, al fine di ottenere informazioni utili per la loro conservazione.
Il progetto Bee ZOOM
Il progetto Bee ZOOM ha fornito dati importanti sulla presenza e la distribuzione di Apoidei, Sirfidi e Lepidotteri sia all’interno che all’esterno del Bioparco Zoom: la raccolta dati arricchisce infatti il database europeo European Butterfly Monitoring Scheme (eBMS), contribuendo al monitoraggio delle popolazioni di farfalle a livello continentale.

Sono stati censiti da ricercatori specializzati del Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi dell’Università di Torino:
Apoidei: 443 individui di 22 specie nel parco, 199 individui di 20 specie all’esterno. 6 specie sono state censite in entrambi i siti
Sirfidi: 141 individui di 22 specie nel parco, 51 individui di 26 specie all’esterno. 13 specie di sirfidi sono state censite in entrambi i siti, 9 specie sono risultate aggiuntive dentro il parco
Lepidotteri: 40 individui di 9 specie nel parco, 410 individui di 21 specie all’esterno. 8 specie sono in comune, 1 specie è risultata aggiuntive dentro il parco, anche grazie alla vegetazione del parco.
Il monitoraggio ha permesso di contribuire al ripristino ecologico: sono stati infatti piantati diversi alberi ad alto fusto e di medie dimensioni, arbusti e piante erbacee per migliorare l'habitat degli impollinatori e favorire la biodiversità.
L’introduzione di specie vegetali selezionate contribuisce alla stabilizzazione delle popolazioni di impollinatori e alla creazione di un ambiente favorevole alla loro presenza.
Le osservazioni nel biennio 2024-2025 permetteranno di valutare se le nuove piantumazioni favoriscono un aumento della biodiversità di insetti impollinatori all’esterno del parco.
Comments